- Dettagli
Si è svolta a Sansicario, in Alta Val di Susa, dal 7 al 17 agosto, la "Vacanza famiglie" che ha radunato oltre settanta persone venute praticamente da ogni parte d'Italia per trascorrere insieme dieci giorni di svago, escursioni, visite libere e guidate, il tutto scandito dalla Messa mattutina, dalla recita del Santo Rosario prima di cena e, per molti, anche del canto di Compieta la sera, prima del riposo. Non sono mancate le conferenze, quasi quotidiane, riguardanti gli aspetti che stanno a cuore delle famiglie: educazione dei figli, scuola, ecc.
- Dettagli
Quest’anno il campeggio Stella Matutina si è svolto a Gattara, nei pressi di Casteldelci. Con grande sorpresa ci sono state numerose ragazze e il campo, solo per questo, si presentava già molto avventuroso!Strette nelle camere della ex canonica di Gattara, abbiamo passato la prima serata assieme, raccontandoci e ridendo su avvenimenti del campo precedente.Il giorno successivo il campeggio ha avuto il suo inizio, con un canto per il vescovo Mons. Negri, il quale celebrava le Sante Cresime nella piccola chiesa del paese.
- Dettagli
Dal 18 al 31 luglio a Villagrande (PU) ha avuto luogo il campo per ragazzi organizzato dalla Fraternità San Pio X. Diciassette giovani guidati da don Pierpaolo e don Ludovico e dai seminaristi Enrico Doria e Alessandro Galvanetti, si sono cimentati in escursioni, gite e giochi di squadra, il tutto accompagnato, per quanto riguarda l’aspetto spirituale, dalla messa e dal rosario quotidiano nonché da diverse conferenze serali.
- Dettagli
Domenica 4 luglio don Elias Stolz, ordinato a Zaitzkofen il 26 giugno scorso, ha celebrato la sua Prima Messa solenne nel Priorato Madonna di Loreto a Rimini. La liturgia è stata accompagnata da canti polifonici e da pezzi strumentali di alto livello, nella cappella gremita. I famigliari insieme ai Sacerdoti, ai fratelli e ai fedeli hanno attorniato con gioia il novello sacerdote e potuto così beneficiare dell'indulgenza plenaria accordata dalla Chiesa per questo evento. Il superiore di distretto, don Davide Pagliarani, ha ricordato l'importanza del sacerdozio cattolico per la salvezza delle anime, incoraggiando don Elias a tendere con tutte le sue forze a realizzare questo sublime ideale. Alla fine della messa, dopo la rituale foto ricordo, tutti hanno potuto ricevere da don Elias la benedizione seguita dal bacio delle mani consacrate.
- Dettagli
Mercoledì, 9 giugno, attorniato da tutti i confratelli del distretto d’Italia e dal primo assistente della Fraternità Sacerdotale San Pio X, don Nicolas Pfluger, don Giuseppe Rottoli ha festeggiato i suoi 25 anni di sacerdozio, al Priorato di Albano. Assistito da don Davide Pagliarani, superiore di Distretto, come diacono e da don Fausto Buzzi come suddiacono, don Giuseppe ha cantato la Messa solenne votiva del suo santo patrono. Don Nicola Pfluger, nella sua omelia, ha espresso la sua gioia di poter celebrare questo evento, evocando la fedeltà, malgrado le prove, come caratteristica di questo anniversario.
- Dettagli
A.D. 2009 Lunedì 28 dicembre - Giorno 1 - Ore 9.00
La colonna si partì dal quartier generale di Rimini e si diresse verso il Montefeltro dove ci aspettava la casa che ci avrebbe ospitati durante il nostro “soggiorno” a Soanne nella provincia di Pesaro. A metà strada si ebbe il primo incidente dovuto all’eccessiva fretta dell’approvvigionamento dei viveri. La 206 di Don Ludovico cercò di entrare direttamente nel panificio di Novafeltria passando dalle gradinate della piazza principale il giorno di mercato.
- Dettagli
Il campo è cominciato il 29 Dicembre, nel convento delle suore Consolatrici del Sacro Cuore a Vigne di Narni, dove le ragazze con entusiasmo e gioia si sono ritrovate dopo sei lunghi mesi…
È bastata una semplice presentazione alle nuove arrivate e un forte abbraccio alle veterane, per far sentire tutte a proprio agio! Dopo pranzo, partenza per Vetralla, un piccolo paese dove siamo state gentilmente ospitate tutte e diciannove, comprese le eccezionali organizzatrici: Luisella, Katharina,e Suor Maria Pia, nella casa della famiglia Testa.
- Dettagli
17° Convegno di studi cattolici della Fraternità San Pio X
Il 23 e 24, ottobre ha avuto luogo il 17° convegno di studi cattolici, organizzato dalla Fraterntià san Pio X all’Hotel Carlton di Rimini sul tema: “Che cosa è di Cesare, che cosa è di Dio: l’errore della laicità”.
Il soggeto, di grande attualità alla vigilia dei colloqui teologici della Fraternità Sacerdotale San Pio X con le autorità romane, ha attirato una grande partecipazione ed è stato approfondito in maniera magistrale da relatori di qualità.