- Dettagli
Dopo che s’era discusso per lo spazio di più che tre settimane, finalmente ai 16 di settembre avvenne la partenza da Messina. Diversità d’idee e dissapori si verificarono tuttavia anche altrimenti fra i capitani: ma tutti sentivano che s’andava incontro alla battaglia decisiva. Le ciurme vi si prepararono anche col ricevere i santi sacramenti dai Cappuccini e Gesuiti addetti alla flotta.
- Dettagli
Veniamo da anni di retorica sul Battesimo, dimenticando il cuore del Battesimo.
Mai come in questi anni di Post-Concilio si è parlato tanto del Battesimo, del fatto che tutto nasce dal Battesimo, che il cristiano è generato dal Battesimo, che dal Battesimo nasce la vocazione del cristiano a vivere nella Chiesa e nel mondo il suo ruolo laicale... si sono spesi fiumi di inchiostro e conferenze su conferenze, corsi di catechesi e di aggiornamento del clero per ridare valore al Battesimo, da cui i laici ricevono il pieno mandato ad essere protagonisti, in una Chiesa sempre meno incentrata sul prete.
- Dettagli
Incipiebat enim mori... Domine descende, priusquam moriatur filius meus. (Ioan. 4. 47. et 49.)
Le passioni per se stesse non sono male né dannose: quando elle sono regolate secondo la ragione e la prudenza non recano già danno, ma profitto all'anima. Quando all'incontro son disordinate, cagionano rovine irreparabili a chi le segue; poiché la passione, allorché prende possesso del cuore, oscura la verità e non fa più vedere quel che è buono e quel che è male. Perciò l'Ecclesiastico pregava Dio a liberarlo da un animo appassionato: Animae irreverenti et infrunitae ne tradas me. Guardiamoci dunque da farci dominare da qualche passione iniqua. Nel corrente vangelo si narra, che un certo Regolo avendo un figlio che stava in prossimo pericolo di morte (incipiebat enim mori), e sapendo che Gesù Cristo era venuto in Galilea, andò a ritrovarlo, lo pregò che venisse a guarirlo: Descende, priusquam moriatur filius meus.
- Dettagli
di Roberto de Mattei
Nel mondo squilibrato in cui viviamo molti errori di comportamento nascono dalla confusione delle idee e dei concetti. Uno dei principali equivoci riguarda il rapporto tra il fine e i mezzi degli atti umani. Abbiamo avuto modo di spiegare perché, per un cattolico, il fine, per quanto buono non giustifica mai l’uso di mezzi illeciti per raggiungerlo (Corrispondenza romana).
- Dettagli
di Giuliano Guzzo
Dispiace ripetere quello che gli storici sanno benissimo e da tempo, ma l’approssimarsi del discorso che Papa Francesco terrà domani ad Assisi – e delle ormai consuete strumentalizzazioni -, impone un riassunto: san Francesco (1182 – 1226) fu un uomo diverso dalla caricatura dolciastra che, purtroppo con successo, gli è stata cucita addosso.
- Dettagli
di don Mauro Tranquillo
Amare è volere il bene dell’altro, odiare è non volerlo. Per qualsiasi cristiano, amare è volere per l’altro il bene supremo, che è Dio stesso; quello stesso bene che Dio vuole comunicare a ogni uomo, tramite la redenzione operata da Gesù Cristo.
- Dettagli
di Corrado Gnerre
Sant’Ignazio di Loyola è una delle figure che ha maggiormente influito non solo nella storia religiosa ma anche in quella culturale dell’Occidente. Approfondiamo in questa voce la sua spiritualità, soprattutto in relazione alla lotta contro il Luteranesimo.
- Dettagli
L'uomo per il suo corpo varrebbe poco o niente; per l'anima vale molto davanti a Dio. La natura umana è debole, inclinata al male per la colpa originale e deve sostenere continue battaglie spirituali. Iddio, in vista di ciò, ha voluto dare un valido aiuto agli uomini, assegnando a ciascuno un Angelo particolare, che chiamasi Custode. Disse il Signore Iddio nell'Antico Testamento: « Ecco che io manderò il mio Angelo, il quale ti precederà e ti custodirà lungo la via... Rispettalo ed ascolta la sua voce, né ardire disprezzarlo... Che se ascolterai la sua voce, sarò vicino ai tuoi nemici e colpirò chi ti colpirà ».
- Dettagli
Durante il regno di Enrico VIII, in seguito al suo atto scismatico, furono operate in Inghilterra molte modifiche in campo religioso. Benché ciò non risultasse affatto gradito ai cattolici inglesi, essi tuttavia erano rassicurati dal fatto che la fede professata nelle loro parrocchie continuava ad essere la fede dei loro Padri. Enrico VIII si era separato da Roma, ma la Chiesa di cui si era proclamato capo non si era separata dalla dottrina romana.
- Dettagli
di don Marcello Stanzione
Papa Pio XII nel 1949 proclamò san Michele protettore della polizia italiana, ma precedentemente già durante la seconda guerra mondiale tenne un memorabile discorso sul principe delle celesti milizie. Papa Pacelli affermò: “Nella schiera dei Santi che essa venera, la Chiesa offre ai fedeli dei Patroni per i diversi stati e le diverse età della vita. Voi lo sapete, o diletti sposi novelli; ma sarete forse alquanto sorpresi nel sentirci oggi invocare su di voi la protezione dell’Arcangelo San Michele, di cui la Chiesa festeggia in questo giorno l’Apparizione, e per il quale voi, a primo aspetto, non provate forse che un senso di timore riverente.